Benvenuto nel sito di APSPV! ti invitiamo a navigare la sezione NEWS per avere le tutte le informazioni inerenti l'associazione ed il mondo della pesca nel porto di Viareggio.

ATTENZIONE! Scuola di pesca: Lezione rimandata per pioggia

Purtroppo, a causa della pioggia, abbiamo dovuto rimandare la prima lezione di pesca prevista per domenica 13 Aprile lungo le sponde del canale Burlamacca. Vi aggiorneremo appena possibile per la nuova data. Seguiteci!

Scuola di pesca 2025

A grande richiesta la scuola che piace a tutti!

Scuola di pesca 2025 image

L'associazione Pescatori Sportivi del Porto di Viareggio, a grande richiesta, ha messo in programma la scuola di pesca per bambine e bambini di età compresa da 7 a 14 anni. I nostri volontari saranno a disposizione dei giovani pescatori per dar loro i primi rudimenti della pesca sportiva e - seppur convinti che non si finisca mai di imparare - passare alle nuove leve un po' di esperienza maturata sul campo, o meglio, sulle sponde!



Sono previste tre date, nei mesi di Aprile, Maggio e Giugno, tre domeniche dove metteremo a disposizione la nostra esperienza, la nostra passione e un po' di tempo libero affinché i nostri ragazzi possano iniziare ad apprezzare questa splendida attività. Le date previste sono:

  • 13 Aprile 2025: canale Burlamacca Causa pioggia rimandata a data da destinarsi;
  • 18 Maggio 2025: lago Ciacchero;
  • 15 Giugno 2025: lago Ciacchero;

La scuola di pesca è un evento a numero chiuso e riservato ai soci, per cui invitiamo tutti coloro che non lo avessero ancora fatto, a versare la quota associativa e a chiedere informazioni tramite e-mail o telefonando ai numeri di telefono che trovate in fondo alla pagina per avere informazioni sulle iscrizioni.

CONVENZIONI

A breve saranno disponibili per tutti i soci dell'associazione.

CONVENZIONI image

APSPV sta stipulando con molti esercizi della zona delle convenzioni per poter riservare ai propri soci un trattamento di riguardo. Le attività commerciali sono le più disparate e spaziano dalla ristorazione, allo sport fino ad arrivare ai centri benessere.

Grazie agli esercenti che aderiranno alla nostra rete, ogni socio potrà risparmiare sugli acquisti, creando opportunità non solo per se ma anche per l'intera comunità locale.

Ti basterà mostrare la tessere dell'associazione in corso di validità per poter accedere agli sconti a noi riservati. Se non hai ancora provveduto a rinnovare l'iscrizione ti invitiamo a farlo perché presto pubblicheremo la lista degli esercenti con le proposte a noi riservate; e se non sei ancora socio non perdere altro tempo: iscriviti adesso!

Diventa socio

Serve anche il tuo sostegno per dare voce ai pescatori del Porto di Viareggio.

Aderisci ora

Rinnovo annuale quota associativa

Utilizza questo link se non hai ancora provveduto a versare la quota associativa.

Procedi...

Sostienici

Scopri cosa facciamo con la tua donazione.

Continua

Area download

scarica i documenti, i moduli e lo statuto dell'associazione

Download

Safeguarding

In ottemperanza a quanto disposto dalla riforma dello Sport (D Lgs 36/2021 e 39/2021), APSPV adotta il CODICE DI CONDOTTA A TUTELA DEI MINORI E PER LA PREVENZIONE DI MOLESTIE, VIOLENZA DI GENERE E DI OGNI ALTRA CONDIZIONE DI DISCRIMINAZIONE ed il relativo MODELLO ORGANIZZATIVO E DI CONTROLLO DELL’ATTIVITA’ SPORTIVA.

APSPV nomina, inoltre, come Responsabile delle politiche di Safeguarding, il Sig. la Sig.ra Daniela ROMBONI, contattabile per tutte le segnalazioni in materia di Safeguarding all’indirizzo email apspv.safeguarding@gmail.com e/o salvaguardia@asinazionale.it.

Scarica i documenti relativi al Safeguarding che ti interessano...

Nomina responsabile
Modulo segnalazione
Codice di condotta
Modello organizzativo
Accettazione socio

NEWS

FIPSAS - progetto nuovi talenti

FIPSAS - progetto nuovi talenti image

L’iniziativa è rivolta a ragazzi/ragazze, dai 12 anni ai 25 anni di età, che vogliano formarsi sulle tecniche nella pesca di superficie, per i quali viene organizzato uno stage con la presenza di commissari tecnici nazionali delle discipline del SURF CASTING, LONG CASTING e PESCA CON CANNA DA RIVA. Leggi di più...

Comunicazione di esercizio all'attività di pesca sportiva in mare

Comunicazione di esercizio all'attività di pesca sportiva in mare image

La comunicazione di esercizio all'attività di pesca sportiva in mare è obbligatoria già da qualche anno ma ancora oggi alcuni pescatori sono un po' confusi circa le modalità di registrazione. Il sito del MASAF mette a disposizione molte informazioni utili che potete trovare proprio nella pagine dedicate a questo servizio come le F.A.Q. (le domande frequenti) o il manuale per la registrazione. Buona lettura!

Pesca dell'anguilla 2025

Pesca dell'anguilla 2025 image

Con l’approvazione del Regolamento (UE) 2025/219 del Consiglio del 30 gennaio 2025 che stabilisce, per il 2025, le possibilità di pesca applicabili nel Mar Mediterraneo e nel Mar Nero per alcuni stock e gruppi di stock ittici sono state stabilite anche per il 2025, in particolare all’art. 4, le possibilità di pesca per l’anguilla.

In sintesi è confermato anche per il 2025 il divieto della pesca ricreativa (cioè sportiva ovvero non professionale) ed è confermato il blocco totale della pesca, anche professionale, nei mesi di gennaio, febbraio e marzo.

Fonte: sito Regione Toscana

Guida rapida PESCA

Guida rapida PESCA image


La guida è stata ideata e strutturata al fine di facilitare quanti esercitano la pesca sportiva e ricreativa, al rispetto delle normative vigenti, per la genuina e piena interpretazione si rimanda ai testi ufficiali di legge. Pertanto il suo utilizzo è quello di uno strumento di indirizzo di rapida e facile consultazione.

Scaricala da qui!

RI-PESCHIAMOCI 2025

RI-PESCHIAMOCI 2025 image

Riparte il progetto RI-PESCHIAMOCI a pesca con C.RE.A organizzato in collaborazione con il Circolo di pesca sportiva Vecchia Viareggio e Federazione Italiana pesca sportiva e attività subacquee. Dal 10 marzo al 09 giugno quattro incontri sul lungo molo sud del porto di Viareggio per pescare insieme!

Tesseramento anno 2025

Sostienici iscrivendoti all’associazione oppure rinnovando l'iscrizione per l'anno in corso