OBIETTIVO: dar voce e spazi ad anziani e ragazzi!

Immagine del porto di Viareggio

Dal 1823, anno della posa della prima pietra della nuova darsena, intere generazioni di viareggini e non solo, si sono susseguite sulle banchine del porto di Viareggio, tramandando la cultura della pesca.
L'Associazione Pescatori del Porto di Viareggio, basa le sue radici sulla storia, la cultura e la tradizione dell'intera città proprio per dar voce a tutti i pescatori sportivi che svolgono attività individuali al di fuori degli ambiti pubblici.

Nata nel 2019, l'associazione conta oltre 400 iscritti con più di 90 soci sotto i 14 anni e con il più "esperto" che di anni ne conta 87.

APSPV si pone come obiettivo l'individuazione di aree sufficientemente adeguate per permettere l'attività della pesca ad anziani che - nonostante difficoltà motorie - continuano a pescare, a persone con diverse abilità, bambini e ragazzi che frequentano il porto per passare qualche ora di svago pescando, lontani da delinquenza e pericoli.


Le iniziative che promuoviamo o che sosteniamo, dal Trofeo Sampei che abbiamo riportato sulle banchine del canale dopo anni di oblio, alle collaborazioni con C.RE.A, rappresentano momenti aggregativi che hanno l'intento di portare avanti una tradizione che per molti di noi è cominciata fin da giovanissimi.

Sono manifestazioni [...] che rappresentano momenti di aggregazione nello spirito di portare avanti uno sport e una tradizione che non può non vedere nelle nuove generazioni un obiettivo da perseguire – racconta Freschi – Parliamo con loro dell’ecosistema, dei pesci che ne fanno parte, di cambiamenti climatici, inquinamento e di rispetto dell’ambiente portuale, dell’acqua, delle banchine e dei pescatori". In un’attività, quella della pesca, che forse, sola, riesce ad unire, all’aria aperta, più generazioni, e che permette, spiega Freschi, "di lavorare su sé stessi, avere autocontrollo, pazienza e la serenità di elaborare i problemi quotidiani, in un ambiente meraviglioso, come le nostre cornici. E in un ambiente di cui ci si sente parte, e non necessariamente padroni.
10 Ottobre 2024 - La Nazione - Gaia Parrini (articolo completo)
.

Assemblea generale soci 2025

05 febbraio 2025

Come ogni anno, così come previsto dallo statuto associativo, vi invitiamo a partecipare numerosi alla consueta assemblea annuale.

E’ convocata l’Assemblea Ordinaria dei Soci della “APSPV : Associazione Pescatori Sportivi del porto di Viareggio ASD ”, per il giorno 05/02/2025 alle ore 20:30 in prima convocazione e alle ore 21:00 in seconda convocazione presso i locali messi a disposizione da
RistobarSakay: via del Secco, 81 - 55041 Lido di Camaiore,
con il seguente ordine del giorno:
  • Linee programmatiche 2025 del Presidente
  • Presentazione e approvazione del Bilancio Consuntivo 2024 e preventivo 2025
  • Varie ed eventuali.
Ricordiamo che possono partecipare alla Assemblea tutti i soci in regola con le quote annuali e iscritti da almeno 3 mesi.
La presente comunicazione verrà ripetuta nelle prossime settimane individualmente tramite email, messager e whatsapp secondo lo statuto dell’Associazione.
Dalle ore 19:00 i consiglieri ed i soci che vorranno si ritroverannno presso il ristorante per una cena sociale. E’ gradita una conferma di partecipazione.
Il VicePresidente - il Segretario
Alessandro Freschi - Andrea Nardi

Diventa socio

Serve anche il tuo sostegno per dare voce ai pescatori del Porto di Viareggio.

Aderisci ora

Quota associativa

Utilizza questo link se non hai ancora provveduto a versare la quota associativa.

Procedi...

Sostienici

Scopri cosa facciamo con la tua donazione.

Continua

Area download

scarica i documenti, i moduli e lo statuto dell'associazione

Download

Safeguarding

In ottemperanza a quanto disposto dalla riforma dello Sport (D Lgs 36/2021 e 39/2021), APSPV adotta il CODICE DI CONDOTTA A TUTELA DEI MINORI E PER LA PREVENZIONE DI MOLESTIE, VIOLENZA DI GENERE E DI OGNI ALTRA CONDIZIONE DI DISCRIMINAZIONE ed il relativo MODELLO ORGANIZZATIVO E DI CONTROLLO DELL’ATTIVITA’ SPORTIVA.

APSPV nomina, inoltre, come Responsabile delle politiche di Safeguarding, il Sig. il Sig. Stefano CASENTINI, contattabile per tutte le segnalazioni in materia di Safeguarding all’indirizzo email apspv.safeguarding@gmail.com e/o salvaguardia@asinazionale.it.

Scarica i documenti relativi al Safeguarding che ti interessano...

Nomina responsabile
Modulo segnalazione
Codice di condotta
Modello organizzativo
Accettazione socio
C.RE.A Locandina

RI-PESCHIAMOCI

Abbiamo sempre creduto che le differenze debbano creare inclusione piuttosto che separazione e che la cultura del mare possa passare anche attraverso barriere apparentemente difficili da abbattere. Quattro date, una al mese, nelle quali ci "ripescheremo" insieme ai ragazzi della Cooperativa Sociale C.RE.A.

Conclusioni
Lunedì 24 giugno si è conclusa la serie di incontri a pesca con i ragazzi della C.RE.A. APSPV ha collaborato con il "Circolo di Pesca Sportiva Vecchia Viareggio" per dare supporto tecnico e consigli. Ringraziamo i volontari dell'associazione che si sono prestati per coprire le date ma soprattutto vogliamo ringraziare C.RE.A che ci ha coinvolto in questa bella esperienza.

Guida rapida

La guida è stata ideata e strutturata fine di facilitare quanti esercitano la pesca sportiva e ricreativa, al rispetto delle normative vigenti, per la genuina e piena interpretazione si rimanda ai testi ufficiali di legge. Pertanto il suo utilizzo è quello di uno strumento di indirizzo di rapida e facile consultazione.
Scaricala da qui.

Uniti per il mare

Domenica 8 maggio 2022 dalle ore 09:30 fino alle 12:30 ci vedremo sul Molo di Tito per partecipare all'evento nazionale organizzato da Sons Of The Ocean, tutti insieme contemporaneamente sul territorio nazionale per pulire la costa. La nostra zona sarà il Molo di Tito e la scoglierina sul canale dal lato della Madonnina.

Trofeo Sampei

La passione della pesca inizia da bambini, noi abbiamo voluto fortemente che questa storica iniziativa rinascesse per instillare una nuova linfa nei più giovani. La passione, il rispetto della natura e il sano divertimento con i genitori saranno il contorno ideale dell'evento con il supporto logistico e per qualche consiglio sull'azione di pesca che faranno i nostri volontari dell'Associazione. A fine evento ci saranno delle sorprese per tutti.

Tesseramento anno 2025

Il tesseramento comincerà il15 gennaio 2025